Laccetti aeroportuali
Questo laccio è usato in quasi tutti gli aeroporti e porti, questo perche ha la possibilità di inserire al suo interno il distintivo di riconoscimento
uno strumento comodo in molte situazioni. I dirigenti lo utilizzano ad esempio quando sono alle uscite doganali per farsi riconoscere.
Su Collarini Lanyards sono disponibili molti modelli ma questo è quello che si presta piu a questo utilizzo. E' prodotto in similpelle e durevole nel tempo!
Similpelle
La differenza tra pelle e similpelle è uno dei temi più dibattuti degli ultimi tempi. Per i nostri nastri o per i nostri rivestimenti cosa conviene scegliere? Che cosa sia la pelle (quasi) tutti lo sanno, ma non tutti sono consapevoli di quali
differenze ma soprattutto quali vantaggi e svantaggi ci siano tra questi due articoli.
Intanto incominciamo col dire che similpelle e ed ecopelle non sono sinonimi. Cos'è quindi il semilpelle? Al tatto e alla vista sembra pelle, ma in realtà è un materiale plastico, di origine non animale. Ha un costo ridotto, è leggera e resistente, ma proprio per il suo rivestimento di plastica, con il tempo tende a rovinarsi. Nella maggior parte dei casi, la similpelle è prodotta in PVC, una plastica di difficile riciclo, che si degrada solo dopo centinaia di anni e che, purtroppo ha un fortissimo impatto negativo sull’ambiente.
I vantaggi della similpelle
convenienza del prezzo
resistenza al caldo
facilità nella pulizia
non si altera con l'esposizione alla luce
idrorepellente
La pelle sintetica o similpelle, ha una natura decisamente diversa. E' una plastica di derivazione petrolchimica
Ma quello che forse non sapete è che si può trattare di un tessuto, anche naturale come lino e cotone, su cui è stato spalmato un materiale polimerico, ovvero plastico, ad esempio poliuretano, oppure può essere completamente di sintesi, cioè fatta di sola plastica.